Computer

400 milioni di computer in pericolo! | Ma puoi ancora salvarti: fai subito questo aggiornamento

Published by
Antonella Acernese

Sono 400 milioni i computer in pericolo che rimarranno senza il supporto di sicurezza Microsoft: ecco perché e come fare per salvarli

Il 29 luglio 2015, Microsoft ha lanciato pubblicamente il sistema operativo Windows 10 per tutti gli utenti ma la sua scadenza metterà in pericolo ben 400 milioni di computer. Questo software incorporava la connessione tra più dispositivi, la finestra principale, applicazioni per tutti i dispositivi elettronici, il centro notifiche, Cortana, Microsoft Edge e persino l’integrazione con Xbox. Tuttavia, dopo quasi dieci anni sul mercato, Windows 10 ha i giorni contati e terminerà i suoi servizi il 14 ottobre 2025.

Pertanto i computer dotati di questo sistema operativo non riceveranno più gli aggiornamenti di sicurezza. Tuttavia, in questa situazione, la cosa più consigliabile è installare Windows 11, anche se è vero che alcuni computer non possono optare per questa alternativa. Di seguito, scopriamo cosa succederà e come mettere in salvo i proprio PC.

Come salvare i computer in pericolo: la procedura per installare Windows 11

Secondo il quotidiano The Register, quasi 400 milioni di computer sono in pericolo perché non soddisfano i requisiti necessari per eseguire l’ultima versione del sistema operativo Microsoft, principalmente a causa di problemi di CPU (unità di elaborazione centrale) e TPM (modulo di piattaforma affidabile). D’altro canto, secondo il Public Interest Research Group, lasciare 400 milioni di computer senza aggiornamenti di sicurezza rappresenta una notevole obsolescenza dei dispositivi. Si teme che i computer senza aggiornamenti di sicurezza possano diventare obiettivi ideali di hacker e cybercriminali, in grado di penetrare nei sistemi e violare dati riservati. Il rischio più grande è ovviamente quello dei dati conservati nelle banche e nelle pubbliche amministrazioni, che potrebbero essere soggetti a spionaggio informatico.

Rischio per 400 milioni di computer (sitiwebok.it)

Pertanto, questa organizzazione raccomanda a Microsoft di “riconsiderare questa decisione e continuare a fornire aggiornamenti di sicurezza per milioni di persone che non possono aggiornare i propri computer, sia per il bene delle loro finanze che per quello dell’ambiente”.

Microsoft consiglia di non installare Windows 11 su un dispositivo che non soddisfa i requisiti minimi di sistema. Questi invece sono i passaggi da seguire per scaricare il sistema operativo. Sono disponibili tre opzioni di installazione:

  • Aggiorna avviando l’installazione del supporto mentre è in esecuzione Windows 10. Qui avrai la possibilità di eseguire un aggiornamento completo, conservare solo i dati che conserveranno i file personali o eseguire un’installazione pulita.
  • Avvia il programma di installazione. Questo percorso è un’installazione pulita e non manterrà alcun file o impostazione precedente
  • Seleziona “Start” → “Impostazioni” → “Aggiornamenti e sicurezza” → “Windows Update” → “Verifica aggiornamenti”
Antonella Acernese

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

5 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

5 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

5 mesi ago