Categories: Internet

Amazon, il metodo pagamento alternativo e semisconosciuto: di che si tratta e come funziona

Published by
Pasquale Conte

C’è un metodo di pagamento offerto da Amazon che è alternativo e semisconosciuto. Ecco di che si tratta e come funziona.

Amazon offre da sempre una vasta gamma di possibili metodi di pagamento tra cui scegliere per poter acquistare i propri prodotti preferiti. A partire dalle carte di credito e di debito, che si possono collegare facilmente inserendo i vari dati richiesti. Per poi passare a PayPal, attivabile facendo il login col proprio account personale. E poi altri sistemi per rateizzare in più rate, come per esempio Klarna.

Ma non è finita qui perché in pochi lo sanno ma da tempo c’è anche una comoda alternativa che è semisconosciuta, che in certi casi potrebbe rivelarsi utilissima perché darà la possibilità di pagare per ciò che avete acquistato in maniera ancor più immediata e semplice. Vi consigliamo di informarvi subito e nel caso di seguire questi passaggi per attivare subito il sistema. È tutto già incluso all’interno della piattaforma e sta già venendo apprezzato da moltissime persone.

Amazon, ecco qual è il sistema di pagamento che ancora non conoscete

Si tratta di una comoda alternativa offerta da Amazon e che punta a venire incontro in maniera ancor più convincente ai propri clienti. Una volta averla scoperta, potreste pensare di sfruttarla subito per poter pagare i vostri ordini in maniera ancor più veloce ed intuitiva, senza il bisogno di collegare carte di credito, debito o PayPal.

Come procedere per il pagamento in contanti con Amazon (sitiwebok.it)

Stiamo parlando del pagamento in contanti. È una novità che consente di sfruttare i soldi che avete nel portafogli. Una volta aver aggiunto al carrello i prodotti che volete comprare, selezionate Paga in contanti nel Punto vendita più vicino tra i vari metodi proposti. Vi dovrete recare in un punto vendita aderente facente parte della catena Western Union entro 72 ore dal momento dell’ordine. Presentando il codice ricevuto via e-mail. In questo modo, il pacco verrà consegnato e potrete tracciarlo in totale facilità dall’applicazione.

Come specificato dall’azienda stessa nella pagina dedicata, però, questo sistema non è valido per l’acquisto di ogni prodotto. Se andando nella sezione dedicata alla scelta del metodo di pagamento preferito, non trovate i contanti, allora con ogni probabilità si tratta di un prodotto non idoneo. Al momento nella lista rientrano i prodotti del Warehouse, le promozioni temporali, i prodotti digitali, gli abbonamenti, gli acquisti effettuati con la modalità One-Click e i buoni regalo.

Pasquale Conte

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

5 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

5 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

6 mesi ago