Internet

Antivirus gratis: sono davvero sicuri? Ecco come trovare i migliori

Published by
Pasquale Conte

Volete scaricare un antivirus gratis ma non sapete se sono veramente sicuri? Ecco quali sono i migliori per PC e per smartphone.

Avere un buon antivirus attivo sui vostri dispositivi connessi ad internet è diventato al giorno d’oggi imprescindibile per essere sicuri di ciò che si sta facendo. Si tratta di comodi software che lavorano in background e che effettuano analisi continue per verificare l’eventuale presenza di malware e altri elementi potenzialmente dannosi tanto per le componenti dei device quanto per i vostri dati personali.

Solitamente sono tutti a pagamento, con abbonamenti mensili (o annuali) oppure con pagamenti una tantum per comprare il programma. Ma ci sono anche alternative gratuite, sempre gettonate e che offrono protezioni più limitate ma comunque sufficienti per non correre rischi. Temete che non siano abbastanza sicuri ed affidabili? Ecco una lista dei migliori antivirus gratuiti in commercio, sia per PC che per smartphone.

Antivirus gratis: questi sono i migliori per PC e per smartphone

Se ancora non lo avete fatto, scaricate subito uno di questi antivirus sia sul vostro computer personale che sullo smartphone. Così facendo, saprete in ogni momento se ci sono virus o malware che stanno andando ad attaccare le componenti interne dei dispositivi e vogliono rubare dati e informazioni sensibili. Ce ne sono di diversi che sono gratuiti ma molto sicuri, così non correrete più rischi.

I più sicuri antivirus gratis per PC e per smartphone – Sitiwebok.it

Partiamo da Avast Free Antivirus, un fantastico software che ha integrato alcuni importanti aggiornamenti con l’ultimo update. A partire dall’interfaccia utente chiara e per poi passare alla modalità per i videogiocatori. Che va a disattivare ogni notifica e ottimizza le prestazioni del sistema. C’è poi un Password manager, per gestire tutti i codici d’accesso in maniera facile e veloce.

Ottimo anche Kaspersky Antivirus, un altro software gratuito e che da sempre offre una capacità di protezione dagli hacker molto elevata. La sua facilità d’uso e le tante impostazioni extra lo rendono uno dei migliori alleati per la vostra sicurezza. Vale la pena menzionare Windows Defender, disponibile di default per tutti i PC con sistema operativo Microsoft e che continua ad aggiornarsi per assicurare agli utenti che la propria navigazione online sia sicura. Menzione d’onore infine per Avira Free Antivirus e AVG Antivirus Free, altri due servizi che potete trovare gratis in rete e che possono essere installati sia su PC che su smartphone in tempo zero.

Pasquale Conte

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

5 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

5 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

6 mesi ago