Tecnologia

Connessione lenta nonostante la Fibra? Possibili cause e soluzioni

Published by
Marina Nardone

Spesso capita di trovarsi di fronte a dei servizi e a problemi causati dalla fibra lenta. Ma cos’è che provoca tutto ciò?

Spesso, nel momento in cui si sceglie la fibra ottica, potrebbe capitare di trovarsi di fronte a situazioni ben diverse da quelle sperate. In molti casi andiamo alla ricerca di un modo per  ottenere una connessione più veloce. Si tratta, però, di una soluzione che non sempre mantiene le promesse fatte in quanto potrebbe capitare che ci si trovi di fronte a problemi di rallentamento.

Una situazione più che comune anche se spesso capita che la compagnia non interviene nemmeno nei tempi stabiliti e quindi non ripristina la velocità che è stata inserita nel contratto. Ma vediamo insieme i motivi della fibra lenta e come cercare di risolverlo.

Cause e soluzioni di una connessione lenta anche se vi è la fibra

Diverse sono le ragioni secondo le quali la fibra è molto lenta. Queste dipendono sia dalla compagnia telefonica che da un problema tecnico. Alcune delle cause più frequenti sono:

  • router e modem non funzionante;
  • navigazione impostata sulla rete 2G con una velocità limitata;
  • dispositivo Wi-Fi che non riesce a sopportare la rete 5G;
  • affollamento delle reti wireless;
  • utilizzo di un adattatore Wi-Fi sulla porta USB 2.0;
  • connessione ad una distanza troppo eccessiva del modo m5g.
Connessione lenta: quali sono le cause e come risolvere – sitiwebok.it

Per essere certi che la velocità della fibra sia adatta, bisogna quindi che siano rispettati alcuni valori e quindi che la velocità di download abbia un valore tra i 10 e i 20 Mbps mentre quella di upload sia tra i 3 e i 5 Mbps.

Nel momento in cui si firma un contratto e il service internet provider garantisce una connessione minima, l’utente ha la possibilità di farsi valere nel momento in cui non vengono rispettate le condizioni presenti sul contratto.

Infatti, nel caso in cui attraverso uno Speed test si notano dei risultati inferiori, è possibile inviare una segnalazione al gestore così da chiedere una serie di interventi. Tra cui:

  • un ripristino del servizio;
  • un rimborso del debito fatto in precedenza;
  • un indennizzo a causa di un’ingiustizia subita;
  • risarcimento danni se a causa di questo di servizio c’è stata qualche perdita economica che può essere dimostrata;
  • il recesso per giusta causa senza nessuna spesa.

Il problema della fibra lenta può essere segnalato alla compagnia attraverso:

  • profili social ufficiali;
  • call center;
  • PEC, fax e raccomandata AR;
  • portale dedicato all’interno dell’area utenti.
Marina Nardone

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

4 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

4 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

4 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

4 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

5 mesi ago