Tecnologia

Fai attenzione quando pulisci il tuo Apple Watch, rischi seriamente di rovinarlo: ti svelo come fare senza danni

Published by
Pasquale Conte

Bisogna fare attenzione anche con la pulizia dell’Apple Watch. Ecco una guida facile e veloce per non sbagliare più nulla.

Sempre più persone negli ultimi anni hanno deciso di acquistare un Apple Watch. Si tratta di comodi dispositivi da mettere al polso e che, una volta connessi all’iPhone, danno la possibilità di accedere ad una miriade di funzionalità uniche. Come la lettura di notifiche e messaggi, la risposta alle chiamate, la riproduzione della musica e il controllo dei dati biometrici.

Dovete però sapere che, come per ogni dispositivo tech, anche per questi orologi smart c’è un aspetto del quale è importante tenere conto. Ossia la sua manutenzione, che risiede in particolare modo nella pulizia del case, dello schermo e del cinturino. Se non volete commettere errori, ecco una guida facile e veloce da seguire subito per avere l’intero dispositivo come nuovo.

Apple Watch, ecco come pulirlo senza rischiare di rovinarlo

Con la pulizia del proprio Apple Watch bisogna fare molta attenzione, perché il rischio di rovinarlo in caso di errori è molto alto. In particolare poiché stiamo parlando di un dispositivo altamente delicato e con componenti che possono deteriorarsi al minimo contatto con sostanze poco raccomandate. Seguendo questa guida che vi forniremo, sarete sicuri di effettuare tutte le operazioni corrette.

Il trucco per lavare l’Apple Watch senza rischiare nulla – sitiwebok.it

Per prima cosa, spegnetelo e rimuovetelo dal caricabatterie. È bene partire dallo schermo, con un panno non abrasivo e senza pelucchi. Possibilmente in microfibra. Passatelo leggermente sul display, rimuovendo tutte le impronte, la polvere e lo sporco. Potete anche tenerlo 10-15 secondi sotto un flusso leggero di acqua calda (non bollente).

Ora concentratevi sul retro, anche qui con un panno in micrfibra da passare senza troppa pressione. Poiché ci sono sensori e LED fondamentali per il corretto funzionamento del device. Conclusa quest’operazione, potete passare alla Digital Crown posta al lato. Anche qui munitevi di acqua calda, per non più di 15 secondi mentre ruotate e premete il pulsante così da scrostare lo spazio tra la corona e la scocca.

Infine c’è il cinturino, che ha più un valore estetico ma è sempre bene tenere pulito. Dipende molto dal materiale in questo caso. Se ne avete uno in silicone, vi basta inumidire un panno di acqua e sapone per le mani e passarlo delicatamente. Se invece è in pelle, ci sono sostanze chimiche apposite che lavorano senza andare a rovinare il materiale.

Pasquale Conte

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

5 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

5 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

6 mesi ago