Telefonia

Google Home migliora l’esperienza degli utenti: comodità ai massimi livelli grazie a questa novità

Published by
Dario Quattro

Una importantissima novità per Google Home migliorerà l’esperienza utente: cresce la comodità, ecco cosa cambia

Arriva una novità preziosa per quanto riguarda Google Home, che sarà accolta con entusiasmo dagli utenti, dal momento che a migliorare è l’esperienza utente e, ancor più nel dettaglio, la comodità di utilizzo dell’applicazione stessa.

In virtù della presenza dell’ampio uso nelle attività e nella vita quotidiana di tanti dispositivi come tablet e smartphone ad esempio, il tema della tecnologia è sempre di grande attenzione ed interesse, per le tante possibilità e le comodità che sono messe a disposizione degli utilizzatori. Novità che intervengono e rendono più semplice ed intuivo l’uso, semplificando passaggi e meccanismi.

È proprio un aspetto come questo che si lega, in tal caso, all’app di Google Home per Android, la quale si arricchisce in relazione all’arrivo di una nuova funzione tesa a gestire i dispositivi Wi-Fi che sono connessi alla propria rete. L’aspetto innovativo si aggiunge ai vari aggiornamenti arrivati via via nel tempo; ma ecco di che si tratta e come funziona praticamente.

Google Home, la novità che rende più semplice individuare i dispositivi Wi-Fi: come funziona e di che si tratta

Talvolta le novità più attese dagli utenti sono quelle che possono in apparenza sembrare magari banali, ma che invece si rilevano importanti proprio perché vanno a semplificare alcune funzioni, come nel caso di quella legata ad individuare su Google Home i dispositivi Wi-Fi connessi alla rete, grazie all’aggiunta di una pratica barra di ricerca. Occorre però andare per gradi e soffermarsi su un aspetto per meglio comprendere la novità.

Google Home, preziosa novità tutta da scoprire per gli utenti – sitiwebok.it

Alcuni mesi or sono, gli utenti hanno notato un aggiornamento della sezione Wi-Fi dell’app di Google Home. Una schermata, questa, che tramite il tocco su Dispositivi, consente di osservare velocemente, nel complesso, quanti device sono collegati alla rete, in una pagina. Inoltre, la medesima area dà modo anche di occuparsi della gestione di alcuni aspetti, ed è il caso dell’intervento sull’ordine in cui vengono indicati i device. Al riguardo, l’utente può optare per l’opzione di 1 giorno, 7 o 30 giorni, tenendo presente che l’ordine predefinito è in tempo reale.

La recente novità in oggetto per Google Home, avvistata sulla versione 3.9 per Android, si lega proprio a tale ambito, e tramite l’accesso alla pagina Wi-Fi, e dunque Dispositivi, si potrà osservare la nuova barra di ricerca che indica la voce “Search for devices”. Basterà iniziare a scrivere così da poter notare la lista dei device collegati a Google oppure al Nest Wi-Fi, con un aggiornamento in tempo reale.

Tale elenco riguarda tanto i device collegati in quel momento quanto quelli offline. In base alla natura di tale funzionalità, potrebbe succedere che la visualizzazione in tempo reale finisca per aggiornarsi troppo frequentemente, dunque la funzione di ricerca può essere molto preziosa. Questi i dettagli per la novità che al momento non sembra esser giunta per iOS. Su Android, per poterla sperimentare, basterà recarsi sul Play Store di Google e installare la versione più recente dell’app.

Dario Quattro

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

5 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

5 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

6 mesi ago