Telefonia

iPhone, l’ultima funzione ti salva dall’incubo dello shopping natalizio: non potrai più farne a meno

Published by
Pasquale Conte

C’è una nuova funzione di iPhone che vi salverà dall’incubo dello shopping natalizio. Non ne riuscirete più a fare a meno.

Stiamo vivendo uno dei periodi in cui si spenderanno più soldi in assoluto. Recentemente, c’è stato il ‘famoso’ e tanto desiderato Black Friday, che ha permesso di accedere ad una miriade di sconti su migliaia di prodotti, soprattutto per il periodo di festività natalizie ormai prossimo, che spingerà milioni di consumatori ad effettuare acquisti per completare la lista dei regali di Natale.

Spesso è difficile mettere un freno al proprio budget, e si va a finire spendendo più di quanto ci si era prefissati. Come fare in questi casi? C’è una possibile soluzione? Fortunatamente sì, e arriva direttamente dai nostri iPhone! È stata infatti lanciata una funzionalità molto interessante e che potrebbe anche fare al caso vostro. Iniziandola ad utilizzare al meglio, sarete sicuri di salvarvi dall’incubo dello shopping natalizio.

La funzione dell’iPhone per lo shopping natalizio: di cosa si tratta

Stiamo parlando di una delle novità più importanti di cui si può usufruire tramite iPhone. Dopo averla configurata al meglio, avrete modo di mettere un freno al vostro shopping natalizio e di non spendere più di quanto vi eravate prefissati inizialmente come budget di base. Vi consigliamo di sfruttarla in particolare in queste settimane, per non arrivare con l’acqua alla gola alla fine del mese.

L’app Wallet mostrerà sempre il saldo disponibile sul conto – Sitiwebok.it

Entrando più nel merito della novità, con iOS 17.1 sono state introdotte le cosiddette Open Banking API. Ossia una funzionalità grazie alla quale il Wallet può comunicare con i server delle banche. Per mostrare in tempo reale il saldo e le transazioni effettuate, e non solo quelle che tramite Apple Pay. L’idea è quella di innovare completamente il settore finanziario, per avere tutto a portata di mano in un’unica app.

Ad oggi, nel Regno Unito questa feature è supportata da alcuni istituti di credito come Barclays, HSBC, Lloyds e RBS. Ma tutto lascia pensare che nelle prossime settimane ci si allargherà a macchia d’olio, con anche l’Italia interessata. Sfruttandola come si deve, avrete modo in qualsiasi momento di accedere al conto e al saldo disponibile. Utile se vi trovate sulle app per lo shopping o sui siti dedicati e non sapete quanto potete ancora spendere per fare un regalo. Avendo tutto a portata di mano, riuscirete a porre un freno alle spese ed evitare l’incubo natalizio del conto svuotato.

Pasquale Conte

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

5 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

5 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

5 mesi ago