Telefonia

Per sempre, ma davvero? Scopriamo come funzionano le tariffe per telefonia mobile

Published by
Sebastiano Spinelli

Le tariffe “per sempre” convengono davvero come si dice, oppure non sono vantaggiose? Approfondiamo il discorso.

La maggior parte delle persone, se non tutte, che sono in possesso di uno smartphone, hanno un’offerta telefonica. Esistono alcune offerte telefoniche che si differenziano dalle altre. Prendono il nome di “per sempre”, e prevedono un pagamento mensile particolare. Non cambierà mai nel corso del tempo, quindi rimane per sempre in quel modo. A meno che non sia il cliente a richiederlo, il costo di quella tariffa rimane invariato. A conti fatti sembra conveniente, ma lo è per davvero?

Una tariffa “per sempre” offre alcuni vantaggi niente male. Ad esempio si conosce in anticipo la cifra da pagare ogni mese, e non c’è bisogno di preoccuparsi di aumenti tariffari. Anche le modifiche unilaterali del contratto non esistono in questo caso. La quantità di GB, SMS e minuti è molto più alta del solito. Anche qui non sono previsti cambiamenti di alcun genere. Le offerte di tipo “per sempre”, da questo punto di vista, hanno una marcia in più rispetto ad altre promo.

Cosa sapere sulle offerte speciali degli operatori

Come il resto delle promozioni interessanti, c’è da dire che non è tutto oro quello che luccica. Infatti bisogna scegliere in maniera accurata la promozione “per sempre”. Per farlo è necessario analizzare i contenuti proposti e confrontarli con quelli di tariffe simili. Basta utilizzare il sito di SOStariffe.it, così da ottenere tutti i dati possibili. Valutare l’effettiva convenienza di una offerta permette di capire se è davvero vantaggiosa.

Guarda come funzionano le tariffe “per sempre” – Sitiwebok.it

Fatta eccezione per queste informazioni, è bene ricordarsi che ci sono alcuni dettagli da tenere a mente. Non è il costo che rende conveniente una offerta, quanto più i servizi che mette a disposizione. Se abbiamo bisogno di una certa quantità di minuti, GB ed SMS dovremo cercare una promozione che ce li offra. Scegliere una offerta che non ci convince soltanto per il prezzo basso è sbagliato: non va fatto assolutamente.

Come se non bastasse anche il canone mensile e i costi di attivazione non sono da trascurare. Lo stesso vale per il contratto stipulato con gli operatori telefonici. Serve a verificare che la promozione non subisca alcuna variazione in futuro. Informarsi il più possibile può essere utile per evitare di riscontrare problemi fin da subito. In conclusione le tariffe “per sempre” ci aiutano senz’altro, ma devono essere scelte in modo accurato.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

5 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

5 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

5 mesi ago