Internet

Perché i giovani non usano più Facebook? Ecco la spiegazione

Published by
Olga Luce

Sempre più giovani stanno abbandonando Facebook per spostarsi su altre piattaforme, ma quali sono i motivi dietro a questa scelta?

Quando Facebook nacque e si impose come nuova frontiera della comunicazione on line, vi si riversarono principalmente giovani di ogni Paese del mondo. All’epoca il social network aveva pochissime funzionalità rispetto a oggi e, per molto tempo, divenne una valida alternativa ai blog, che avevano cominciato a cadere sempre più nel dimenticatoio.

Facebook per anni si trasformò in una sorta di diario personale di una generazione: si condividevano fotografie (non moltissime) ma soprattutto si condividevano pensieri e si interagiva con coloro che commentavano in maniera molto più rapida, efficace e semplice di quanto si potesse fare con i blog.

Con il tempo però il ‘famoso’ faccialibro ha perso smalto e attrattiva: per moltissimi giovani oggi è “un covo di boomer” che si lanciano in commenti imbarazzanti, che spesso utilizzano un linguaggio imbarazzante o inappropriato (cringe) e che, soprattutto, litigano. Anche per questo (ma non solo per questo) i ventenni di oggi hanno abbandonato Facebook.

Facebook è tramontato, Instagram resiste

Rispetto a Facebook, Instagram è un social molto più immediato. Raccoglie poco o pochissimo testo (le didascalie molto lunghe sono effettivamente rare) e punta alla condivisione di immagini e video brevi che vengono proposti sulla base delle affinità con contenuti con i quali l’utente ha interagito.

Questo significa che, oltre a permettere una consultazione molto più dinamica e immediata, Instagram è anche in grado di intrattenere maggiormente l’utente, proponendo in serie contenuti simili a quelli che l’utente apprezza.

Instagram è ancora il social del momento – sitiwebok.it

Su Instagram, inoltre, si tende ad aggiungere persone e content creator da tutto il mondo: per i giovani risulta molto più stimolante del vecchio Facebook, che, con lo scorrere degli anni, si è trasformato nella versione virtuale della cena con i parenti che non sopporti.

La possibilità di vedere in tempo reale gli aggiornamenti delle storie delle persone seguite è un altro punto a favore secondo i ventenni, che adorano avere un accesso facile, diretto e in tempo reale a tutti gli aggiornamenti pubblicati dagli utenti che seguono. C’è da dire che proprio la diffusione delle storie ha contribuito a trasformare Instagram nel diario digitale della nuova generazione che, però, diversamente da quelle precedenti, ha rinunciato ad esprimersi attraverso la scrittura preferendo di gran lunga formati come fotografie e video. Aprire Instagram per scoprire in tempo reale cosa stanno vivendo i propri amici ma anche le principali personalità dello spettacolo ormai è diventato un gesto abituale per la maggior parte dei nati intorno al 2.000.

Olga Luce

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

5 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

5 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

5 mesi ago