Telefonia

Possiede la collezione di smartphone più grande del mondo, quanti sono e come ha fatto: una storia da non credere

Published by
Andrea Marras

Ecco la collezione di smartphone più grande del mondo. In questo articolo scopriremo chi la possiede e da quanti telefoni è composta

Al mondo esistono varie collezioni. Di carte, di francobolli come grande classico, di oggetti tradizionali e anche di elettronica. Quella che vedremo oggi, come da titolo, è la collezione di smartphone più grande al mondo. Il suo possessore ha impiegato tanto tempo per farla crescere, ma soprattutto ha speso parecchi soldi.

Vediamo nel dettaglio chi è la persona che detiene questo record, quanti telefoni possiede e quanto tempo ci ha messo per collezionarli.

Ecco la collezione di smartphone più grande del mondo

Numerose persone al mondo hanno uno smartphone. Statisticamente, su miliardi di persone, circa il 54% della popolazione mondiale ne è in possesso. Numeri che ci suggeriscono come anche a distanza di anni il mercato della telefonia sia più florido che mai. Ma non solo a livello economico, ma anche dal punto di vista del collezionismo.

Lo sa bene Andrei Bibie Argentis, cittadino romeno nato e cresciuto nella città di Cluj. Leggere questo nome potrà non fare alcun effetto, per coloro che non lo conoscono. In realtà si tratta di un grande recordman: la collezione di smartphone più grande del mondo. Il numero esatto di telefono in suo possesso è di 3.456 dispositivi.

Quanto costa questa collezione? (Sitiwebok.it)

Il record precedente, detenuto dal turco Ekrem Karagudekoglu, era di 2.779 telefoni in suo possesso. Record praticamente stracciato, che lo ha portato così ad iscriversi al prestigioso Guinness dei Primati. C’è tuttavia un dato ancora più sorprendente che bisognerebbe citare. Per essere valido, infatti, questo record ha preso in causa soltanto le copie originali.

Ciò significa che includendo anche i cosiddetti “doppioni”, la cifra avrebbe superato addirittura diverse altre migliaia di unità. Dunque, il numero letto inizialmente rappresenta soltanto pezzi unici. Il detentore del record ci ha impiegato circa cinque anni per sviluppare tutto ciò, avendo cominciato a collezionare tutti i device nel 2018. Ci sono vari iPhone, tra cui un modello 6 che risale all’ottava generazione dei dispositivi Apple.

Purtroppo però, per quanto sarebbe stato interessante scoprirlo non si sa quanto possa aver speso per tutto ciò. Verosimilmente si potrebbe trattare anche di una collezione di dispositivi non del tutto funzionanti, cosa che effettivamente non viene specificata e non è inoltre compromettente ai fini del record. Quella appena descritta potrebbe essere dunque una spiegazione plausibile.

Andrea Marras

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

5 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

5 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

5 mesi ago