Internet

Problemi per Google Drive: tanti file importanti degli utenti stanno sparendo

Published by
Paolo Pontremolesi

Migliaia di utenti in giro per il mondo stanno affrontando la misteriosa scomparsa dei loro file dal cloud di Google.

Gli utenti che usano Google Drive per conservare i propri file questi giorni stanno ricevendo una notizia decisamente preoccupante: molte persone in giro per il mondo hanno notato che alcuni dei loro dati sono totalmente scomparsi dal popolare servizio di cloud-storage. A nulla è servito cercare e ricercare in giro per le varie cartelle: dei file non c’è più traccia.

Google sta affrontando la misteriosa scomparsa di alcuni file dai Drive degli utenti – sitiwebok.it

È una situazione che ha messo in allarme milioni di professionisti in giro per il mondo: spesso Google Drive ospita importanti file di lavoro e perderli senza neanche sapere il perché, né avere la certezza di poterli recuperare, è un problema non di poco conto. La situazione è ancor più preoccupante se si considera che stiamo parlando di Google, uno dei fornitori di servizi online più rispettati e da cui molti utenti si aspettano un diverso tipo di affidabilità.

Migliaia di file scomparsi e utenti nel panico, Google indaga

Il primo a segnalare questa situazione è stato un utente che ha visto scomparire tutti i file che aveva caricato su Google Drive dal maggio 2023 a oggi. Dopo aver esposto il problema su un forum dell’assistenza clienti della grande azienda, l’utente ha ricevuto l’aiuto dei tecnici che non sospettavano di aver a che fare con un problema simile, quindi l’hanno guidato attraverso un consueto processo di recupero dei dati perduti. Processo che, però, non ha portato ai risultati sperati: i file erano effettivamente scomparsi nel nulla.

Come dimostra questo episodio, non sempre i file conservati sui cloud sono davvero al sicuro – sitiwebok.it

Nel giro di pochi giorni il post di quell’utente ha ricevuto migliaia di commenti di persone che stavano riscontrando lo stesso problema e Google ha dovuto prendere atto del fatto che la situazione era ben più grave di quanto avesse previsto. L’azienda ha quindi confessato di non conoscere la causa del problema, ma di sospettare che il malfunzionamento non sia causato da hacker o minacce informatiche. Al contrario, si tratterebbe di un problema di sincronizzazione per le versioni desktop di Google Drive dalla 84.0.0.0 alla 84.0.4.0 e quindi limitato agli utenti che usano l’app Google Drive per desktop.

Per il momento, Google continua a indagare sulle origini del disservizio ma ha anche condiviso con gli utenti alcuni consigli su cosa non fare: non cliccare su “disconnetti account” all’interno di Google Drive per desktop e non eliminare o spostare la cartella dei dati dell’app (su Windows si trova in “%USERPROFILE%\AppData\Local\Google\DriveFS”, mentre su macOS si trova in “~/Library/Application Support/Google/DriveFS”).

Paolo Pontremolesi

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

3 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

3 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

3 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

3 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

3 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

4 mesi ago