Telefonia

Proteggi i tuoi figli da contenuti molesti: questa funzione sui loro dispositivi non mostrerà più immagini sensibili

Published by
Pasquale Conte

Esiste una funzione per proteggere i vostri figli da contenuti molesti. Attivatela per far sì che non vengano mostrate immagini sensibili.

L’età media in cui ci si approccia al mondo della tecnologia si è abbassata sensibilmente negli ultimi anni. Sin da bambini, le nuove generazioni si ritrovano ad avere tra le mani un device. Che sia un iPad per poter guardare video su YouTube e cartoni animati o smartphone per poter giocare ai mini games ed avere un primo approccio col mondo del web. Crescendo poi, i rischi aumentano inevitabilmente soprattutto coi primi accessi ai social network.

Ecco perché per i genitori entra in gioco un compito importante, ossia quello di proteggere i propri figli da contenuti sensibili e potenzialmente dannosi. Se ancora non lo avete fatto, dovete sapere che esiste una funzione che protegge dalle immagini pericolose e fa sì che anche gli utenti più sensibili possano essere sempre protetti. Seguite questo veloce consiglio e attiverete una feature molto interessante.

La funzione per proteggervi dai contenuti molesti: è utile per i più piccoli

Si tratta di un’importante novità che è stata introdotta da Apple su tutti gli iPhone di ultima generazione grazie all’aggiornamento ad iOS 17 e che potreste pensare di attivare anche voi se i vostri figli già da tempo navigano in rete e sono soliti utilizzare anche per ore il telefono. Così sarete sempre sicuri e non dovrete più correre alcun rischio per la visione di immagini potenzialmente dannose.

Ecco la funzione di iPhone per la protezione dei contenuti sensibili – sitiwebok.it

La prima cosa da fare è sbloccare l’iPhone e poi aprire l’app delle Impostazioni. A questo punto, scorrete verso il basso fino a trovare la voce Privacy e sicurezza. Qui c’è un nuovo strumento introdotta da qualche settimana che è chiamato Avviso di contenuti sensibili. Una volta averlo attivato, il sistema operativo di Apple provvederà ad oscurare in automatico tutte le immagini forti e che potrebbero essere collegate a possibili rischi per gli utenti piccoli.

Ci sarà poi un tasto per permettere comunque di poter vedere tutto ciò che viene oscurato, con un comodo tap. Stando a quanto spiegato dall’azienda americana, la funzione può essere utilizzata tanto per le immagini su Safari quanto su applicazioni di ogni genere come Telefono, Messaggi, FaceTime e via dicendo. Un trucchetto in più che è completamente gratuito e che fornirà una protezione maggiore ai vostri figli. Con una guida facile e veloce risolverete tutto!

Pasquale Conte

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

3 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

3 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

3 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

3 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

3 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

4 mesi ago