Categories: Videogiochi

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Published by
redazione

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony ha promesso miglioramenti a breve

La nuova PlayStation 5 Pro, lanciata con grandi aspettative, sembra non essere all’altezza delle promesse iniziali. Nonostante l’obiettivo dichiarato di migliorare la qualità visiva e le prestazioni dei giochi rispetto ai modelli standard, molti utenti hanno espresso delusione per come alcuni titoli girano sulla versione Pro.

Problemi tecnici sui titoli di punta

Tra i giochi che hanno suscitato maggiore discussione troviamo Silent Hill 2 Remake, Alan Wake 2, Space Marine 2 e Star Wars Jedi: Survivor. Questi titoli sembrano infatti soffrire di problemi tecnici non presenti nelle versioni per PS5 Standard e Slim. Silent Hill 2 Remake presenta artefatti grafici in modalità prestazioni assenti sui modelli base; Star Wars Jedi: Survivor delude per una qualità visiva inferiore dovuta a una versione più vecchia dell’upscaler PSSR (PlayStation Super Resolution); Alan Wake 2 e altri riportano frame rate instabili e difetti grafici.

La tecnologia PSSR al centro delle critiche

Il cuore della questione sembra essere la tecnologia PSSR (PlayStation Super Resolution), un sistema di upscaling AI pensato per migliorare l’immagine dei giochi. Tuttavia, alcuni titoli utilizzano una versione obsoleta del software a causa di limitazioni tecniche.

Ad esempio, Star Wars Jedi: Survivor è sviluppato con Unreal Engine 4 e usa un SDK incompatibile con le ultime versioni dell’upscaler.

Promesse di miglioramento nel medio termine

Nonostante i problemi attuali, c’è ottimismo per il futuro. Sony e gli sviluppatori stanno lavorando su patch correttive e nuove versioni degli strumenti di sviluppo che dovrebbero risolvere questi inconvenienti nei prossimi sei-dodici mesi. Questo significa che i giocatori potrebbero dover attendere un po’ prima di vedere le vere potenzialità della PS5 Pro sfruttate appieno.

Aspettative degli utenti vs realizzazione effettiva

L’introduzione della PS5 Pro ha sollevato grandi aspettative tra gli appassionati, desiderosi di sperimentare un salto qualitativo nelle loro esperienze videoludiche. Tuttavia, la realizzazione effettiva ha mostrato come l’integrazione tra hardware avanzato e software non sia sempre immediata o priva di ostacoli.

Mentre Sony si impegna a risolvere questi problemi tecnici attraverso aggiornamenti futuri, resta evidente il divario tra le aspettative generate dalla nuova console PS5 Pro e l’esperienza attuale offerta ad alcuni dei suoi utenti. La speranza è che gli interventi promessi possano rapidamente colmare questo gap, ripristinando la fiducia nella capacità della console di offrire un vero miglioramento nella qualità visiva e nelle prestazioni dei giochi più amati dai videogiocatori.

redazione

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

4 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

4 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

5 mesi ago

Zhang Yiming, fondatore di TikTok, è diventato l’uomo più ricco della Cina

Questo risultato è stato annunciato nell'ultima edizione della Hurun China Rich List e rappresenta un…

5 mesi ago