Telefonia

Sicurezza internet, le VPN sono la chiave: quali sono le migliori per smartphone

Published by
Paolo Pontremolesi

Le VPN sono uno dei migliori alleati per la sicurezza delle informazioni personali e dei dati degli utenti.

Nel giro di qualche anno, le VPN sono passate da essere un concetto totalmente oscuro per la maggior parte delle persone a un grande business. YouTuber, influencer e anche la tradizionale pubblicità su radio e televisioni hanno cominciato a diffondere annunci in cui si spiega come una VPN possa rendere più sicura ed efficiente la nostra navigazione sul web.

Nonostante la nuova popolarità, per molte persone è ancora difficile capire come funzionano questi strumenti e decidere se possono davvero valere la spesa (la maggior parte di questi strumenti, infatti, è a pagamento). E soprattutto, anche gli utenti più esperti spesso dimenticano che una VPN può essere utile su tutti i dispositivi connessi a Internet, non solo sui computer. Esistono delle opzioni molto interessanti anche per smartphone e tablet.

Una VPN è una spesa non indifferente, ma è importante per il nostro benessere digitale

La sigla “VPN” sta per “virtual private network”, in italiano “rete privata virtuale“. Quando si attiva una VPN si crea una connessione crittografata (chiamata generalmente “tunnel”) tra il proprio dispositivo e un server remoto gestito dal servizio VPN. A quel punto, tutto il traffico Internet viene indirizzato al server attraverso quel tunnel. L’utilità di questo servizio risiede nel fatto che criptando il proprio traffico e indirizzandolo attraverso un server VPN, è più difficile per gli hacker e per le aziende identificare e tracciare i nostri movimenti online.

ExpressVPN e NordVPN sono tra le opzioni migliori per le VPN su smartphone – sitiwebok.it

Un servizio VPN di alto livello è utile non solo per i dispositivi che si usano a casa o in ufficio. Anzi, forse è ancora più necessario sui dispositivi che si usano in giro, connettendoli alle Wi-Fi pubbliche. Ci sono molte ottime opzioni sia per dispositivi Android che per iPhone (iOS).

Secondo il portale Tech Radar, una delle massime autorità in materia, la migliore VPN per dispositivi mobile nel 2023 è ExpressVPN, un servizio che offre una velocità e una facilità d’uso senza paragoni. Certo, la qualità si paga ed ExpressVPN è una delle più costose, ma per fortuna esistono anche opzioni più accessibili.

Un altro famoso servizio VPN, adatto sia all’utilizzo su PC che su smartphone, è quello di NordVPN. Leggermente più economico rispetto a ExpressVPN, NordVPN offre un kit completo di funzionalità per la privacy e una funzionalità di auto-connesione che copre l’esigenza di anonimato dell’utente ogni volta che lascia la casa.

Infine, il piano più economico è però senza dubbio quello di Surfshark. Nonostante il basso canone di abbonamento, questo servizio offre una copertura completa al pari dei suoi rivali più famosi.

Paolo Pontremolesi

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

4 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

4 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

5 mesi ago