Uncategorized

Test matematico: riesci a trovare la sequenza corretta? Se ci riesci sei un vero genio

Published by
Erica Ferrea

Se te la cavi abbastanza bene con la matematica allora devi proprio provare questo test: riuscirai a risolvere la sequenza?

I test matematici sono un modo divertente al tempo stesso difficile per mettere alla prova le proprie conoscenze per trascorrere qualche minuto impegnando la propria mente.

Se pensi che la matematica non abbia segreti per te e che le sequenze da risolvere siano facili più che mai, questo allora è proprio il test che fa al caso tuo: tutto quello che dovrai fare è osservare l’immagine proposta qui sopra per riuscire a capire quali siano i calcoli che collegano tutti i numeri presenti in modo tale da indovinare quale sia quello mancante. Potrebbe sembrare un test relativamente semplice, ma la difficoltà maggiore sta nel fatto che avrai solamente 30 secondi di tempo per riuscire a scoprire quale sia la sequenza giusta. Proprio per questo ti suggerisco di impostare un timer in modo tale da rispettare la regola del gioco e rimanere quindi entro il tempo limite, e solamente una volta in cui esso sarà arrivato a zero, potrai continuare a leggere per scoprire il risultato del test e capire se sei davvero stato in grado di indovinare come completare la sequenza matematica proposta.

Il test di matematica: e tu hai capito come completare la sequenza?

Le sequenze matematiche sono realizzate in modo tale da poter essere risolte solamente compiendo dei calcoli sistematici che si possono ripetere nelle colonne oppure nelle righe, e infatti una volta individuato il primo si potrà procedere con molta facilità nel trovare anche gli altri. Nel caso in cui non riuscissi a risolvere questo test non ti preoccupare, visto che avrai molte altre occasioni di questo genere per poterti metterti alla prova.

E te sei riuscito a capire la sequenza? – sitiwebok.it

Se i 30 secondi di tempo sono già trascorsi, di seguito troverai il risultato di questo test. Innanzitutto si parte dalla somma 11+5= 16 e dalla sottrazione 16-6= 10. Questo calcolo infatti è già risolto e si compie quindi lo stesso procedimento anche con la sequenza presente nella riga sottostante, e a questo si potrà capire la logica del gioco. La somma 12+5= 17 e la sottrazione 17-7= 10.

L’ultimo calcolo è 13+5= 18 e il risultato che si otterrà sarà il numero 10, visto che dai numeri presenti nella seconda colonna per ottenere quelli presenti nella terza colonna bisogna sottrarre sempre l’unità dei numeri stessi, per cui si avrà 18-8=10.

E tu eri riuscito a risolvere questo difficile testo matematico oppure ti sarebbe servito un po’ più di tempo per farcela?

Erica Ferrea

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

5 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

5 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

5 mesi ago