Uncategorized

Ultimi giorni per bonus elettrodomestici e mobili, dal 2024 cambia tutto: perché bisogna fare in fretta

Published by
Vincenzo Pugliano

Quale opportunità per il bonus mobili ed elettrodomestici in quest’ultimo periodo dell’anno. occorre approfittarne prima delle nuove regole.

Acquistare e rinnovare il proprio arredamento con mobili ed elettrodomestici nuovi può essere un investimento molto impegnativo e pesare in modo massiccio sul bilancio familiare. I prezzi sul mercato sono cresciuti e la spinta dell’inflazione non rende di certo le cose più semplici. Non è un caso che per sostenere la domanda, siano presenti agevolazioni e detrazioni anche in questo settore.

Infatti esiste tuttora ed è un valido sostegno la possibilità di sfruttare il cosiddetto bonus mobili ed elettrodomestici, per chi decide di acquistarli contestualmente a lavori di ristrutturazione edilizia. Il beneficio consiste nella detrazione Irpef del 50 per cento su quanto speso, con un tetto massimo di 8mila euro.

I cambiamenti previsti per il prossimo anno

La detrazione è valida per l’acquisto per elettrodomestici di classi energetiche che consentano un risparmio in termini di consumi. Nel dettaglio per frigoriferi e congelatori la classe deve almeno quella F, mentre per lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie non si deve scendere sotto la classe E, infine per forni elettrici la classe deve essere A o superiore.

Bonus elettrodomestici e mobili, i limiti del prossimo anno – sitiwebok.it

Per i mobili invece l’acquisto con detrazione è possibile, secondo quanto indicato dall’Agenzia delle Entrate, per armadi, librerie, cassettiere, letti, materassi, sedie, poltrone, divani, tavoli, scrivani, divani, credenze, apparecchi illuminanti. In questo elenco rientrano anche stufe elettriche, forni a micronde, piani a induzione, piastre elettriche riscaldanti, radiatori elettrici e condizionatori.

Nelle spese si possono includere quelle di montaggio e trasporto degli oggetti acquistati. Il bonus non vale per tende, tendaggi, porte e pavimentazioni. Queste condizioni rimarranno invariate anche nel 2024, ma la modifica da sottolineare è la diminuzione del limite massimo di spesa detraibile che scenderà a 5mila euro.

Il prossimo sarà l’ultimo anno per sfruttare questo beneficio che dal 2025 sarà cancellato. Quindi conviene approfittarne con tempismo, prima della riduzione della detrazione e della sua definitiva abolizione. La detrazione è applicata in dichiarazione dei redditi, suddivisa in 10 rate annuali di pari importo. Le spese devono essere effettuate con strumenti tracciabili (bonifici, carte di debito, carte di credito).

Non sono ammessi alla detrazioni i pagamenti con assegni e in contante. La detrazione è possibile anche se si ha pagamento rate, purché chi eroga il finanziamento riceva il corrispettivo nella stessa modalità. Per avere l’agevolazione, i lavori di ristrutturazione edilizia devono essere avviati prima delle spese per l’acquisto dei mobili ed elettrodomestici.

Conviene quindi conservare tutti i documenti contabili che attestano le spese effettuate dagli scontrini, alle ricevute dei bonifici, alle fatture, ai documenti di transazione per definirle tutte nel dettaglio. Infine da ricordare che i bonus 2023 e 2024 non sono cumulabili nei tetti di spesa.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

5 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

5 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

6 mesi ago