Telefonia

Vodafone, cambia l’accordo con Poste Mobile: quali sono le novità per gli utenti dell’operatore telefonico

Published by
Pasquale Conte

Cambia l’accordo tra Vodafone e Poste Mobile. Ecco quali sono le novità pensate per gli utenti dell’operatore telefonico.

Gli operatori telefonici virtuali negli ultimi tempi hanno ottenuto sempre più riscontri. Si tratta di realtà solo all’apparenza minori e che si appoggiano sulle reti dei grandi big per poter fornire ai propri consumatori servizi di qualità e con prezzi più bassi. E le promo sono diverse, che vanno ad includere minuti, SMS e Giga di traffico dati con canoni mensili spesso imperdibili per la loro convenienza.

Tra i tanti, uno dei più acclamati è senza dubbio Poste Mobile. Che a differenza dei concorrenti, può avvalersi dei punti fisici per poter fornire assistenza continua sia a chi vuole aprire un nuovo conto che per chi ne ha già uno da tempo. Di recente, è stata annunciata una importante modifica negli accordi con Vodafone che porterà a novità non da poco per tutti i clienti che hanno già un piano tariffario attivo.

Vodafone e Poste Mobile: le novità del nuovo accordo raggiunto

Si tratta di un’importante novità per ciò che riguarda il business di Poste Mobile. Grazie al nuovo accordo appena raggiunto con Vodafone, l’operatore virtuale avrà modo di fornire ancor più servizi e vantaggi ai propri clienti. Andando potenzialmente ad attirare più persone, considerando anche le tante promozioni che includono minuti, SMS e Giga di traffico dati.

Vodafone e Poste Mobile insieme fino alla fine del 2028 – Sitiwebok.it

Come annunciato ufficialmente, Poste Mobile continuerà ad appoggiarsi sulle reti fornite da Vodafone fino alla fine del 2028. L’accordo Wholesale è dunque stato prolungato come emerso dall’ultima semestrale di Vodafone, dove si è parlato delle attività globali nel periodo tra marzo e settembre 2023. È da giugno 2021 che la partnership va avanti, con Poste Mobile che ha abbandonato WindTre per appoggiarsi all’operatore rosso e alla qualità del suo segnale.

Come previsto dal documento siglato, Poste Mobile potrà sfruttare tutte alle tecnologie disponibili fino al 4G+ che offre 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Manca però il 3G, per una strategia accolta da Vodafone ad inizio 2021. Dunque se siete clienti di Poste Mobile o avete intenzione di aprire un nuovo piano tariffario con la società, dovete sapere che per altri 5 anni potrete usufruire della connettività proposta dal provider rosso. Così da avere una serie di vantaggi unici, come la copertura di rete praticamente completa e garantita in ogni angolo d’Italia (e non solo).

Pasquale Conte

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

5 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

5 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

6 mesi ago