Computer

Vuoi trasferire file dal vecchio al nuovo PC? Niente di più facile: ecco il procedimento rapido e sicuro

Published by
Pasquale Conte

Se volete trasferire file dal vecchio al nuovo PC, vi basta seguire questo procedimento rapido e sicuro per risolvere in qualche minuto.

Dopo qualche anno di utilizzo intensivo, diventa indispensabile anche solo pensare di dover comprare un nuovo PC. In particolare se lo si utilizza anche per lavoro e dunque si ha bisogno di specifiche tecniche avanzate che permettano di far girare anche i programmi più pesanti senza lag e problemi. Se anche voi rientrate in questa categoria e avete appena acquistato un nuovo computer, molto probabilmente avrete voglia di spostare tutti i file presenti sul vecchio PC.

Non sapete come fare? Nulla di più semplice! Esiste una procedura sicura e guidata che in qualche minuto vi garantirà il trasferimento dei file in totale autonomia e senza che voi dobbiate muovere nemmeno un dito. Così da poter ricominciare ad usare tutti i programmi che già avevate e modificare i file salvati dal PC nuovo, con tutte le specifiche tecniche più avanzate del caso e dicendo addio a rallentamenti e lag.

Come trasferire file da un PC all’altro: la guida completa

Grazie a questo comodo trucco, avrete modo di trasferire i file da un PC vecchio ad uno nuovo in men che non si dica. Così da poter continuare a sfruttare tutto ciò che avevate salvato senza intoppi ed interruzioni. Vi basta seguire la guida passo passo e il gioco è fatto.

Come trasferire file da PC e da Mac – sitiwebok.it

Potete per prima cosa procedere tramite la connessione Wi-Fi. Windows offre infatti lo strumento Condivisione in prossimità, che trasferisce i file usando una combinazione di Wi-Fi e Bluetooth. Dopo averla attivata tramite il menu Start, potete selezionare tutto ciò che volete trasferire e poi premere Ok per far partire la procedura. Da Mac a Mac, invece, lo strumento più intuitivo è AirDrop. Anche in questo caso tramite Wi-Fi e Bluetooth, in qualche minuto riuscirete a spostare tutto da un device all’altro.

Potete in alternativa procedere con un cavo USB. Si tratta di una procedura più complicata, considerando che vi serviranno dei cavi speciali e pensati appositamente per il trasferimento dei dati. Dopo averli configurati, vi comparirà una schermata su schermo che passo passo vi guiderà per far partire la condivisione vera e propria. Dopo aver concluso, chiudete il programma e staccate in sicurezza le prese dai rispettivi PC. Nulla di più semplice, così avrete fatto in tempo zero!

Pasquale Conte

Recent Posts

Presto la chat di Instagram cambierà radicalmente: ecco come

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di condividere la propria posizione in tempo…

5 mesi ago

Game over per GameStop in Italia: ecco cosa cambierà per la catena di negozi

Secondo quanto riportato da igizmo.it, Cidiverte S.p.A. avrebbe acquisito il 100% delle quote della divisione…

5 mesi ago

PS5 Pro è una delusione? La qualità di alcuni giochi è inferiore a quella raggiungibile su PS5

Alcuni titoli soffrono di problemi tecnici del tutto assenti nella precedente versione della console. Sony…

5 mesi ago

I tecnici sono già al lavoro sul Wi-Fi 8. Sarà una rivoluzione?

Il Wi-Fi 8 si preannuncia come il prossimo grande passo, con un orizzonte temporale che…

5 mesi ago

Attenzione al malware bancario ToxicPanda

La minacci, creata da dei cybercriminali cinesi, può aggirare i sistemi di sicurezza e sottrarre…

5 mesi ago

Microsoft mette in palio un milione di dollari per invogliare gli utenti a usare Edge

Inoltre, due premi secondari da diecimila dollari ciascuno saranno assegnati rispettivamente al secondo e terzo…

6 mesi ago